Edizione 2020
Nasce un nuovo percorso, il 20K Ultratrail Gravel!
Sarà un percorso scorrevole e pedalabile di circa 600 km e 15.000 m di dislivello.
4 percorsi incredibili!
- 20K ULTRATRAIL GRAVEL 600 km 15.000 m D+: dalle Alpi al mare Finale Ligure. Il percorso ripercorre i tratti principali del percorso MTB 1000 ma senza i punti più estremi e faticosi. Si pedalerà con la propria gravel o MTB sulle strade militare più alte d’Europa e su splendide mulattiere. Il percorso sarà interamente pedalabile ad eccezione dell’epico tratto di portage dell’Oronaye, forse il più selvaggio e affascinante di tutto il 20K.
- 20K ULTRATRAIL MTB 1000 km 25.000 m D+: dal Monte Bianco al mare! E’ il classico pazzesco percorso che parte da Torino e arriva a Finale Ligure dopo aver cavalcato la propria mtb sulle strade militare più alte d’Europa dopo 1000km e circa 23.000 m di dislivello.
- 20K TRAIL ROAD 750 km 14.500 m D+: dal Monte Bianco al mare, passando per il colle Iseran, Galibier, Izoard, Vars, Larche e arrivo a Fianle Ligure
- 20K ULTRATRAIL ROAD 1500 km 30.000 m D+: dal Monte Bianco al Mare, Galibier, Izoard spingendosi fino al Mount Ventoux, scendendo per le gole del Verdon, Nizza e arrivo a Finale Ligure. Sarà un percorso incredibile sia per la durezza che per la bellezza dei paesaggi attraversati. Avrà partenza da Torino, giro del Monte Bianco, e arrivo a Finale Ligure dopo circa 1500 km e 28.000 m di dislivello, attraversando 3 nazioni e passando sui più alti valichi europei.
20K ULTRATRAIL MTB 1000
20K ULTRATRAIL ROAD EXTREME
20K ULTRATRAIL ROAD ADVENTURE
Questi numeri dicono già molto del tipo di percorso ma il 20K Ultratrail è molto di più…si tratta di attraversare luoghi magici, paesaggisticamente incantevoli, ricchi di storia e di cultura.
Un percorso mozzafiato, che passa dalla pianura, alle colline, ai boschi per arrivare ad attraversare zone di alta montagna, che accompagnerà gli avventurieri per la maggior parte del percorso, fino a ridiscendere in pianura ed al mare ligure…al 20K vedrete di tutto!
Le tracce e le descrizioni precise dei 4 percorsi verranno rese note solamente ai partecipanti poco prima della data di partenza.